Default Featured Image

La nuova classe di farmaci per il diabete di tipo 2 ha ridotto il rischio di ospedalizzazione per insufficienza cardiaca

Negli studi sugli esiti cardiovascolari tra adulti con diabete di tipo 2 (T2D), gli inibitori del co-trasportatore sodio-glucosio 2 (SGLT-2i) hanno mostrato risultati terapeutici, incluso un rischio ridotto di ospedalizzazione per insufficienza cardiaca rispetto al placebo. Tuttavia, SGLT-2i è stato principalmente valutato come trattamento di seconda linea: la metformina è generalmente somministrata come trattamento antidiabetico di prima linea. In un nuovo studio, i ricercatori del Brigham hanno confrontato gli esiti cardiovascolari tra gli adulti con T2D che hanno iniziato il trattamento di prima linea con metformina o SGLT-2i. Per lo studio, 8.613 pazienti trattati con SGLT-2i sono stati abbinati a 17.226 pazienti trattati con metformina. Gli autori hanno scoperto che i pazienti trattati con SGLT-2i hanno mostrato un rischio simile di infarto del miocardio, ictus e mortalità per tutte le cause, e un minor rischio di ospedalizzazione per insufficienza cardiaca rispetto ai pazienti che hanno ricevuto metformina. Il rischio di eventi avversi era simile, fatta eccezione per un aumento del rischio di infezioni genitali rispetto a quelli trattati con metformina.

“I nostri risultati suggeriscono che SGLT-2i può essere considerato come trattamento di prima linea per i pazienti con T2D e malattie cardiovascolari o che sono ad aumentato rischio di eventi cardiovascolari”, ha affermato l’autore principale HoJin Shin, BPharm, PhD, della Divisione di Farmacoepidemiologia e Farmacoeconomia. “Tuttavia, ulteriori prove da studi clinici randomizzati o studi osservazionali ci aiuteranno a identificare i pazienti che trarrebbero maggiori benefici dall’uso di SGLT-2i come trattamento di prima linea per il diabete di tipo 2”.

Leggi di più in Annali di Medicina Interna .