Le malattie cardiache sono la principale causa di morte nei paesi sviluppati. Esistono prove che dimostrano che i fattori legati allo stile di vita, come la dieta, hanno un’influenza sullo sviluppo di questo tipo di malattie. Ma hanno qualche effetto sui pazienti che sono già malati? Un team dell’Università […]
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
L’adesione a una dieta mediterranea è associata a una migliore memoria verbale tra gli adulti con diabete di tipo 2 per almeno 5 anni, secondo un’analisi trasversale pubblicata su Nutrition and Diabetes. “È stato già segnalato che la dieta mediterranea esercita effetti benefici sulle malattie cardiovascolari e, in aggiunta, sulle […]
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Secondo una recente analisi dei dati di due importanti studi sulle malattie degli occhi, l’adesione alla dieta mediterranea – ricca di verdure, cereali integrali, pesce e olio d’oliva – è correlata a una maggiore funzione cognitiva. Anche i fattori dietetici sembrano avere un ruolo nel rallentare il declino […]
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Il diabete mellito è associato a prestazioni cognitive compromesse, in particolare nella memoria verbale. Le diete mediterranee (MedD) possono portare a miglioramenti delle funzioni cognitive globali e singole. I diabetologi tedeschi hanno ipotizzato che l’adesione a MedD si associ a migliori prestazioni nella memoria verbale nei pazienti con diabete di […]
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Mangiare una dieta mediterranea per un anno aumenta i tipi di batteri intestinali legati all’invecchiamento “sano”, riducendo nel contempo quelli associati a un’infiammazione dannosa nelle persone anziane, indica uno studio condotto in cinque paesi europei tra i quali l’Italia, oggi pubblicato online sulla rivista Gut. Poiché l’invecchiamento è […]
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Commenti recenti