Default Featured Image

Gli integratori giornalieri di vitamina D non sembrano prevenire lo sviluppo del diabete di tipo 2 nelle persone già ad alto rischio della condizione, trova uno studio dal Giappone pubblicato oggi da The BMJ .

I risultati mostrano che gli integratori non hanno avuto effetti clinicamente significativi negli adulti ad alto rischio, ma suggeriscono che potrebbe esserci un beneficio per le persone con una secrezione di insulina insufficiente, sebbene questo risultato rimanga poco chiaro. 

Il diabete di tipo 2 colpisce circa 480 milioni di persone in tutto il mondo e si prevede che salirà a 700 milioni entro il 2045. Un altro mezzo miliardo di persone ha una ridotta tolleranza al glucosio o pre-diabete (livelli di zucchero nel sangue superiori al normale che, se non trattati, possono trasformarsi in diabete di tipo 2).

La perdita di peso e l’esercizio fisico possono ridurre il rischio di progressione al diabete di tipo 2, ma sono difficili da sostenere, quindi sono necessarie nuove strategie per affrontare il problema.

Alcuni studi hanno dimostrato che la carenza di vitamina D è associata a un aumento del rischio di diabete futuro, ma gli studi sugli integratori di vitamina D per prevenire il diabete di tipo 2 mostrano risultati incoerenti.

Per colmare questa lacuna di conoscenze, i ricercatori hanno quindi deciso di valutare se l’eldecalcitolo (una forma attiva di vitamina D usata per trattare l’osteoporosi in Giappone) potrebbe ridurre il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2 tra le persone con ridotta tolleranza al glucosio.

I loro risultati si basano su 1.256 adulti giapponesi con ridotta tolleranza al glucosio reclutati da tre ospedali in Giappone tra giugno 2013 e agosto 2019. La loro età media era di 61 (range 30-78) anni, il 46% erano donne e il 59% aveva una storia familiare del diabete di tipo 2.

I partecipanti sono stati assegnati in modo casuale a ricevere una dose giornaliera standard di eldecalcitolo (630 partecipanti) o placebo (626 partecipanti) e sono stati valutati per il diabete ogni tre mesi per un periodo di follow-up di tre anni.

Durante questo periodo, i ricercatori non hanno riscontrato differenze significative tra i gruppi in coloro che hanno sviluppato il diabete (12,5% nel gruppo eldecalcitolo e 14% nel gruppo placebo) o i cui livelli di zucchero nel sangue sono tornati alla normalità (23% nel gruppo eldecalcitolo e 20% nel gruppo placebo).

Tuttavia, dopo aver aggiustato per 11 fattori potenzialmente influenti, tra cui età, sesso, pressione sanguigna, indice di massa corporea e storia familiare di diabete, i risultati hanno suggerito che l’eldecalcitolo potrebbe prevenire il diabete di tipo 2 nei pazienti pre-diabetici con insufficiente secrezione di insulina. Ma questa scoperta rimane poco chiara e i ricercatori affermano che sono necessari ulteriori lavori prima di poter trarre conclusioni definitive.

Tuttavia, hanno riscontrato un aumento significativo della densità minerale dell’osso lombare e dell’anca tra coloro che assumevano eldecalcitolo rispetto al placebo. 

Nessuna differenza significativa negli eventi avversi gravi è stata osservata tra i due gruppi.

I ricercatori riconoscono alcune incertezze, come ad esempio se la dose di eldecalcitolo utilizzata fosse appropriata per prevenire il diabete e se i risultati si applicano a tutte le etnie. Tuttavia, questo è stato un ampio studio con follow-up regolare e un’elevata aderenza al trattamento, suggerendo che i risultati sono robusti.

Pertanto, affermano: “Sebbene il trattamento con eldecalcitolo non abbia ridotto significativamente l’incidenza del diabete tra le persone con pre-diabete, i risultati hanno suggerito il potenziale effetto benefico di eldecalcitolo sulle persone con insufficiente secrezione di insulina”. E chiedono ulteriori ricerche per determinare se la vitamina D sia benefica per le persone con pre-diabete.

Questo nuovo studio è stato ben condotto e i risultati sono coerenti con altri due studi recenti, afferma Tatiana Christides della Queen Mary University di Londra in un editoriale collegato. 

Tuttavia, rimangono diverse domande, scrive, tra cui se l’integrazione di vitamina D possa essere più efficace per popolazioni particolari e se una durata più lunga del trattamento o un’età più giovane all’inizio potrebbero essere più utili.

Fino a quando non saranno disponibili ulteriori dati da studi randomizzati di alta qualità, suggerisce che gli operatori sanitari “dovrebbero continuare a discutere con i pazienti i benefici per la salute muscolo-scheletrica della vitamina D e supportarli per ottenere e mantenere cambiamenti nello stile di vita che, sebbene difficili da sostenere, sono noti per ridurre lo sviluppo di diabete di tipo 2”.