
Le principali cause di morte possono variare a seconda della regione del mondo e delle fasce d’età considerate, ma in generale le principali cause di morte a livello globale sono:
- Malattie cardiovascolari: che includono problemi come l’infarto, l’insufficienza cardiaca, l’aritmia e l’ipertensione.
- Tumori: che possono svilupparsi in vari organi del corpo, come il polmone, il seno, il colon e la prostata.
- Malattie respiratorie: come la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), l’asma e la polmonite.
- Patologie cerebrovascolari: come l’ictus, l’emorragia cerebrale e l’aneurisma.
- Malattie renali: che possono portare alla necessità di dialisi o trapianto di rene.
- Lesioni: come gli incidenti stradali, le cadute e le ferite da arma da fuoco.
- Malattie digestive: come l’ulcera peptica, la colite e il cancro del colon.
- Infezioni: come l’HIV/AIDS, la malaria e la tubercolosi.
- Malattie epatiche: come l’epatite virale e la cirrosi.
- Diabete: una patologia metabolica caratterizzata dall’iperproduzione di zucchero nel sangue.
Queste sono solo alcune delle principali cause di morte, ma ce ne sono molte altre a seconda della regione geografica e della popolazione considerata.