Default Featured Image

Il trattamento medico del sonno può ridurre l’autolesionismo nei giovani con ansia e depressione, suggerisce uno studio osservazionale del Karolinska Institutet in Svezia. Il rischio di autolesionismo è aumentato nei mesi precedenti la prescrizione di melatonina ed è diminuito successivamente, soprattutto nelle ragazze. Lo studio è pubblicato su The Journal of Child Psychology and Psychiatry.

La melatonina è un ormone che controlla il ciclo sonno-veglia ed è il farmaco più comunemente prescritto per i disturbi del sonno nei bambini e negli adolescenti in Svezia. L’uso di melatonina è aumentato notevolmente negli ultimi anni ed è disponibile al banco in Svezia dal 2020.

“Dato il legame stabilito tra problemi di sonno, depressione e autolesionismo, volevamo esplorare se il trattamento medico del sonno è associato a un tasso inferiore di autolesionismo intenzionale nei giovani”, afferma la dott.ssa Sarah Bergen, docente presso il Dipartimento di Epidemiologia medica e biostatistica, Karolinska Institutet, che ha condotto lo studio.

I disturbi psichiatrici erano comuni

Lo studio ha identificato oltre 25.500 bambini e adolescenti di età compresa tra 6 e 18 anni a cui è stata prescritta la melatonina in Svezia. Oltre l’87% aveva almeno un disturbo psichiatrico, principalmente disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD), disturbi d’ansia, depressione o disturbo dello spettro autistico. L’autolesionismo era circa cinque volte più comune nelle ragazze che nei ragazzi.

I ricercatori hanno stimato i rischi di autolesionismo nello stesso individuo durante o meno il trattamento confrontando il rischio nell’ultimo mese non medicato con i dodici mesi successivi all’inizio del trattamento con melatonina. In tal modo, sono stati in grado di tenere conto dei fattori di fondo che possono influenzare le associazioni, come la genetica, la gravità dei disturbi del sonno o i disturbi psichiatrici.

Il rischio di autolesionismo è aumentato poco prima della prescrizione della melatonina ed è diminuito di circa la metà nei mesi successivi all’inizio del trattamento. La riduzione del rischio era particolarmente evidente tra le ragazze adolescenti con depressione e/o disturbi d’ansia.

Crisi della salute mentale giovanile

“Attualmente c’è una crisi di salute mentale giovanile e il rischio di autolesionismo e suicidio è alto”, afferma Sarah Bergen. “I nostri risultati supportano l’ipotesi che gli interventi sul sonno possano ridurre l’autolesionismo in questa popolazione, specialmente nelle ragazze”.

Poiché si trattava di uno studio osservazionale, non è possibile stabilire una relazione causale tra la melatonina e la riduzione dei tassi di autolesionismo. Per verificare se l’uso di altri farmaci possa aver influito sui risultati, sono state effettuate anche analisi che escludevano gli utilizzatori di antidepressivi. I risultati sono stati simili.

“Questo suggerisce che la melatonina potrebbe essere responsabile della riduzione dei tassi di autolesionismo, ma non possiamo escludere che l’uso di altri farmaci psichiatrici o psicoterapia possa aver influenzato i risultati”, afferma la dott.ssa Marica Leone, prima autrice dello studio ed ex PhD. studente nel gruppo di ricerca di Sarah Bergen.

La ricerca è stata finanziata principalmente dal programma di ricerca e innovazione Horizon 2020 dell’Unione Europea. Le coautrici Marica Leone e Amy Leval sono dipendenti di Johnson & Johnson. Il coautore Henrik Larsson ha ricevuto sovvenzioni da Shire Pharmaceuticals, onorari personali e relatori da Medice, Shire/Takeda Pharmaceuticals e Evolan Pharma AB e sponsorizzazione per una conferenza sull’ADHD da Shire/Takeda Pharmaceuticals e Evolan Pharma AB, tutti al di fuori del lavoro presentato .

Pubblicazione: “Uso di melatonina e rischio di autolesionismo e lesioni non intenzionali nei giovani con e senza disturbi psichiatrici” . Marica Leone, Ralf Kuja-Halkola, Tyra Lagerberg, Johan Bjureberg, Agnieszka Butwicka, Zheng Chang, Henrik Larsson, Brian M. D’Onofrio, Amy Leval, Sarah E. Bergen. The Journal of Child Psychology and Psychiatry, online 23 marzo 2023, doi: 10.1111/jcpp.13785.