Le associazioni più forti si sono presentate con l’azitromicina che viene utilizzata ad esempio per le infezioni dell’orecchio medio, lo streptococco e la polmonite.
Il microbiota umano svolge un ruolo importante nella salute e nel benessere assistendo la digestione, producendo sostanze nutritive, resistendo agli agenti patogeni invasori e regolando il metabolismo e il sistema immunitario.
Utilizziamo farmaci antimicrobici (AM) per trattare le infezioni comuni anche se hanno un effetto immediato sulla diversità e composizione microbica.
La maggior parte degli studi si era concentrata in precedenza sul microbiota fecale (intestinale), ma anche i microbi in altre nicchie del corpo hanno mostrato importanza per la salute e il benessere umano.
Lo studio finlandese sulla salute negli adolescenti (Fin-HIT) è uno studio di coorte che include oltre 11000 adolescenti finlandesi. Nel più recente studio Fin-HIT, i ricercatori hanno cercato di trovare le associazioni dell’uso permanente di AM con la diversità e la composizione del microbiota della saliva nei preadolescenti. Hanno utilizzato i dati di 808 bambini selezionati in modo casuale nella coorte Fin-HIT con dati di registro oggettivi sugli acquisti di AM dall’istituto di previdenza sociale della Finlandia (KELA).
In media, i bambini hanno effettuato acquisti di 7,4 AM durante la loro vita fino a una media di 12 anni. I quattro AM più comunemente usati erano amoxicillina (43,7%), azitromicina (24,9%), amoxicillina-clavulanato (18,7%) e fenossimetilpenicillina (6,8%).
I ricercatori hanno dimostrato nello studio che l’uso frequente di farmaci antimicrobici ha spostato i profili batterici nella saliva. L’uso frequente di qualsiasi AM ha influenzato il microbiota della saliva.
“La composizione microbica differiva tra utenti alti, medi e bassi di AM. Questi effetti dipendono anche dal sesso e dall’AM”, afferma Sajan Raju, ricercatore post dottorato presso l’Università di Helsinki.
L’effetto più forte con l’azitromicina, specialmente nelle ragazze
L’azitromicina è usata ad esempio per infezioni dell’orecchio medio, mal di gola e polmonite. Secondo lo studio, l’azitromicina aveva le associazioni più forti con i cambiamenti nei profili batterici: ogni decorso diminuiva la diversità del microbiota. Questo è stato osservato più fortemente nelle ragazze che nei ragazzi.
“I nostri risultati sottolineano una preoccupazione per un uso elevato di azitromicina, che ha sostanzialmente alterato la diversità batterica e anche la composizione interessata”, afferma Raju.
Nei ragazzi, l’amoxicillina ha influenzato la composizione microbica più che nelle ragazze. Oltre all’azitromicina, l’amoxicillina è anche ampiamente utilizzata per le infezioni dell’orecchio medio e per lo streptococco. L’uso di amoxicillina e amoxicillina-clavulanato è stato associato alla maggiore diminuzione dell’abbondanza della famiglia delle Rikenellaceae.
L’uso di AM in generale è stato associato a una diminuzione di Paludibacter e ai percorsi correlati alla degradazione degli amminoacidi.
Impatti imprevisti sulla salute in futuro?
Il contributo dell’uso permanente di AM sul microbiota della saliva è sconosciuto e l’uso di AM potrebbe avere impatti sulla salute imprevisti in futuro.
“Può avere impatti sulla salute come indurre l’obesità o batteri resistenti agli antibiotici”, afferma Raju.
La maggior parte dei bambini (85%) nello studio è stata esposta agli AM durante i primi tre anni di vita.
Nello studio i ricercatori non hanno potuto confermare che gli AM acquistati fossero stati presi. Né lo stato dentale degli adolescenti non è stato valutato nello studio.