Uso di app per attività fisica nel diabete di tipo 1 : stato attuale e requisiti per lo sviluppo futuro.
Le tecnologie per smartphone e le applicazioni (app) si stanno sviluppando rapidamente principalmente per quanto riguarda la comunicazione, l’elaborazione delle informazioni, la progettazione, le funzionalità e la connettività con altri dispositivi. Anche le tecnologie utilizzate nelle moderne modalità di trattamento e il monitoraggio del diabete di tipo 1 sono in rapida evoluzione e possono comunicare con smartphone e app.
Pertanto, numerose applicazioni web e smartphone mirano a fornire informazioni e varie metriche dei dati dei pazienti (ad esempio, apporto calorico, livelli di attività, monitoraggio del glucosio) che è possibile accedere e elaborare per il supporto decisionale da parte delle app per smartphone.
In questa recensione narrativa, i medici dell’ospedale pediatrico AUF DER BULT, Hannover, Germania, evidenziano le informazioni attuali sull’efficacia degli interventi tramite app per smartphone con particolare attenzione a quelle app pensate per fornire assistenza ai pazienti con diabete di tipo 1 sul monitoraggio dell’attività fisica e sul controllo glicemico durante e dopo sessioni di allenamento strutturate, poiché questi pazienti stanno vivendo enormi sfide terapeutiche durante l’esercizio. Inoltre, sono proposte una serie di di criticità da affrontare e risolvere per le future app pensate per le persone con diabete di tipo 1.
La recensione è pubblicata (full text) su Therapeutic Advances in Endocrinology and Metabolism del 30 aprile 2019,