Lo studio mostra un ampio uso del linguaggio stigmatizzante nelle pubblicazioni e nella cura dei pazienti
I ricercatori stanno raccomandando una mossa più forte verso una terminologia meno stigmatizzante e standardizzata nelle riviste scientifiche e con i pazienti, che riflette la nostra comprensione dell’obesità come malattia, secondo un nuovo studio in Obesity , il fiore all’occhiello della The Obesity Society (TOS) rivista. È il primo studio a determinare quanto sia diffuso e stigmatizzante il linguaggio all’interno delle pubblicazioni scientifiche sull’obesità e ad esaminarne l’impatto sui pazienti.
I ricercatori spiegano che, sebbene la maggior parte delle riviste scientifiche abbia sviluppato politiche editoriali che incoraggiano l’uso del linguaggio in prima persona, il linguaggio negativo che perpetua lo stigma sia palese che implicito relativo all’obesità, continua ad essere utilizzato. I meccanismi che contribuiscono allo sviluppo dell’obesità sono sempre più caratterizzati; tuttavia, le percezioni profondamente radicate all’interno della comunità medica e del pubblico hanno visto la persistenza di atteggiamenti negativi nei confronti dell’obesità. Questo studio mirava ad accedere alla frequenza con cui la terminologia negativa è stata utilizzata per segnalare studi di chirurgia bariatrica in riviste sottoposte a revisione paritaria. Un obiettivo secondario era valutare la prospettiva del paziente di un linguaggio potenzialmente stigmatizzante e le sue implicazioni per la formazione di relazioni costruttive con gli operatori sanitari e l’impegno con interventi dimagranti.
“ Tutti gli operatori sanitari dovrebbero essere consapevoli di questa ricerca e considerare il loro uso del linguaggio quando parlano di obesità con colleghi e pazienti. Una terminologia standardizzata e non giudicante può aiutare i pazienti a sentirsi al sicuro per impegnarsi in una conversazione sul peso e sulle potenziali opzioni di trattamento”, ha affermato Richard Welbourn, MD, FRCS, Department of Upper Gastrointestinal and Bariatric Surgery, Musgrove Park Hospital, Taunton, Regno Unito. Welbourn è l’autore corrispondente dello studio.
I dati per lo studio consistevano in un’indagine quantitativa e qualitativa della terminologia specifica all’interno della letteratura scientifica e dal punto di vista del paziente. Per la ricerca sono state identificate le parole “fallire” e “morbido”. Per “morbido”, la ricerca è stata limitata alle menzioni nel titolo o nell’abstract. Tuttavia, per il termine “fallire”, sono state registrate la premessa del documento e il numero di volte in cui “fallire” è apparso. La qualità degli studi non era rilevante in questo contesto e non valutata. Per la parte qualitativa dello studio, sono stati intervistati 16 pazienti con obesità coinvolti in un programma di dimagrimento supervisionato. I temi esplorati con i pazienti durante le interviste telefoniche includevano le loro percezioni sull’importanza del linguaggio utilizzato dagli operatori sanitari nel trattamento dei pazienti con obesità, le loro opinioni su frasi specifiche tra cui “fallire” e “morboso”,
I risultati hanno rivelato che su 3.020 documenti esaminati, il 2,4% includeva il termine “fallire” e il 16,8% conteneva “morboso” usato insieme all’obesità. I pazienti sentivano che quel linguaggio negativo, in particolare la parola “fallimento”, implicava una responsabilità personale per la mancanza di perdita di peso.
“Le nostre parole contano davvero! La vecchia espressione “bastoni e pietre possono rompermi le ossa ma le parole non mi faranno mai male” non si applica a coloro che convivono con l’obesità. Come hanno dimostrato gli autori dello studio, un linguaggio scadente o obsoleto danneggia il fornitore/ relazione con il paziente e, in definitiva, impedisce alle persone con obesità di cercare o ricevere cure. È ora di dare la priorità a un linguaggio migliore intorno all’obesità “, ha affermato Joe Nadglowski, presidente e CEO di Obesity Action Coalition, un’organizzazione no profit dedicata a soddisfare i bisogni di ogni individuo affetto da obesità Nadglowski non è stato associato alla ricerca.
Gli autori dello studio scrivono che i medici coinvolti nella ricerca sul trattamento dell’obesità sono in una posizione unica per assumere un ruolo guida a partire dall’adozione di frasi clinicamente descrittive non stigmatizzanti e dall’uso del linguaggio in prima persona nelle pubblicazioni. I ricercatori aggiungono che l’adozione di politiche editoriali che scoraggiano l’uso di espressioni ambigue e non scientifiche come “fallire” o “obesità morbosa” rafforzerebbe la necessità di comunicare con chiarezza e in un modo che non perpetui il ruolo del medico professioni nella stigmatizzazione dell’obesità.
Altri autori dello studio includono Naomi Fearon, Department of Upper Gastrointestinal and Bariatric Surgery, St. Vincent’s Hospital, Dublino, Irlanda; Alexis Sudlow e Dimitri Pournaras, Dipartimento di Chirurgia Gastrointestinale Superiore e Bariatrica, Southmead Hospital, Bristol, Regno Unito e Carl le Roux, Dipartimento di Patologia Sperimentale, University College Dublin, Irlanda.
Lo studio, intitolato ” Dì quello che vuoi dire, significa quello che dici: l’importanza del linguaggio nel trattamento dell’obesità “, sarà pubblicato nel numero di giugno 2022.
Roux riferisce di sovvenzioni dell’Irish Research Council, della Science Foundation Ireland, di Anabio e dell’Health Research Board. Fa parte dei comitati consultivi di Novo Nordisk, Herbalife, GI Dynamics, Eli Lilly, Johnson & Johnson, Sanofi Aventis, AstraZeneca, Janssen, Bristol-Myers Squibb, Glia e Boehringer Ingelheim. Roux è un membro della Irish Society for Nutrition and Metabolism al di fuori dell’area di lavoro commentata nello studio. Dal gennaio 2011 è chief medical officer e direttore della Medical Device Division di Keyron. Entrambi sono incarichi non retribuiti. Roux ha ricevuto partecipazioni in azioni nel settembre 2021 e ha ceduto tutte le partecipazioni in Keyron nel settembre 2021. Roux continua a fornire consulenza scientifica a Keyron senza alcun compenso.
Pournaras riferisce di aver ricevuto onorari da Johnson & Johnson e Novo Nordisk. Ricopre un incarico non retribuito nel comitato consultivo di Keyron e nel consiglio di amministrazione di Metadeq e GHP Scientific.
Fearon, Sudlow e Welbourn non segnalano conflitti di interesse.