Il diabete in gravidanza (noto come diabete mellito gestazionale) è associato a una maggiore probabilità di una serie di complicazioni sia per la madre che per il bambino, tra cui parto cesareo, gravi problemi respiratori e peso alla nascita eccessivo, rileva uno studio pubblicato da The BMJ oggi.
I ricercatori affermano che i loro risultati “contribuiscono a una comprensione più completa degli esiti avversi della gravidanza legati al diabete mellito gestazionale”.
Il diabete gestazionale si sviluppa quando il corpo non è in grado di produrre abbastanza insulina per controllare i livelli di zucchero nel sangue durante la gravidanza, il che può causare problemi sia alle madri che ai bambini durante la gravidanza e dopo il parto.
Nel 2008, un ampio studio ha valutato i rischi di esiti avversi associati al diabete gestazionale, ma non si è adattato per alcuni fattori potenzialmente influenti (confondenti) e altri importanti esiti della gravidanza sono stati riportati scarsamente, rendendo difficile trarre conclusioni definitive.
Per affrontare questa incertezza, i ricercatori della Central South University in Cina hanno analizzato i dati di 156 studi che hanno coinvolto oltre 7 milioni di partecipanti che hanno riportato complicazioni della gravidanza in donne con diabete gestazionale.
Gli studi sono stati considerati corretti se hanno preso in considerazione almeno uno dei sette fattori confondenti (età della madre, indice di massa corporea pre-gravidanza, aumento di peso durante la gravidanza, numero di gravidanze precedenti, numero di nascite precedenti, storia di fumo e ipertensione cronica ).
Per valutare l’effetto delle diverse gravità del diabete gestazionale, i ricercatori hanno classificato gli studi in base all’uso di insulina (considerato trattamento standard per il diabete gestazionale quando non si raggiungono livelli adeguati di zucchero nel sangue con dieta ed esercizio).
Hanno quindi eseguito analisi basate sul paese di studio (sviluppato o in via di sviluppo), sulla qualità dello studio, sui criteri diagnostici e sul metodo di screening utilizzato.
In studi senza uso di insulina, quando aggiustati per fattori confondenti, hanno scoperto che le donne con diabete gestazionale avevano maggiori probabilità di taglio cesareo, parto pretermine, punteggio Apgar basso di un minuto (una misura delle condizioni di un bambino alla nascita), peso alla nascita eccessivo e bambini nati grandi per l’età gestazionale rispetto a quelli senza diabete.
Negli studi sull’uso di insulina, quando aggiustati per fattori confondenti, hanno riscontrato che le probabilità di avere un bambino grande per l’età gestazionale, o con sindrome da distress respiratorio, ittero neonatale o richiedere il ricovero in unità di terapia intensiva neonatale erano più alte nelle donne con diabete gestazionale rispetto a in quelli senza diabete.
Non hanno riscontrato differenze evidenti nelle probabilità di molti altri esiti, tra cui parto strumentale (come l’uso del forcipe), forti emorragie dopo il parto (emorragia postpartum), natimortalità, morte neonatale e basso peso alla nascita tra donne con e senza diabete gestazionale , dopo aver aggiustato per i confondenti.
Questi sono risultati osservazionali, quindi non è possibile stabilire la causa e i ricercatori non possono escludere la possibilità che altri fattori non misurati possano aver influenzato i loro risultati. Anche le differenze nelle definizioni degli studi sul diabete e alcuni esiti della gravidanza potrebbero aver avuto un impatto.
Tuttavia, questa è l’analisi più approfondita del suo genere fino ad oggi, che secondo i ricercatori “contribuisce a una comprensione più completa degli esiti avversi della gravidanza legati al diabete mellito gestazionale”.
Pertanto, concludono: “Questi risultati supportano la necessità di una migliore comprensione della fisiopatologia del diabete mellito gestazionale per informare la previsione del rischio e delle precauzioni da adottare per ridurre gli esiti avversi della gravidanza”.
E affermano che i futuri studi primari “dovrebbero considerare di routine l’adeguamento per una serie più completa di fattori prognostici”.