Default Featured Image

Il cervello beneficia già di una moderata attività fisica

Le regioni cerebrali con un’elevata richiesta di ossigeno mostrano gli effetti maggiori

L’esercizio fisico mantiene il corpo e la mente sani, ma si sa poco su come e dove l’attività fisica influisce sul nostro cervello. “Nelle ricerche precedenti, il cervello era generalmente considerato nel suo insieme”, afferma Fabienne Fox, neuroscienziata e autrice principale dello studio attuale. “Il nostro obiettivo era quello di dare uno sguardo più dettagliato al cervello e scoprire quali regioni dell’attività fisica del cervello influiscono maggiormente”.

Dati estesi dallo studio della Renania

Per la loro ricerca, Fox e colleghi hanno utilizzato i dati del Rhineland Study, uno studio su larga scala basato sulla popolazione condotto da DZNE nell’area della città di Bonn. In particolare, hanno analizzato i dati sull’attività fisica di 2.550 volontari di età compresa tra 30 e 94 anni, nonché le immagini del cervello ottenute mediante risonanza magnetica (MRI). Per provare l’attività fisica, i partecipanti allo studio hanno indossato un accelerometro sulla parte superiore della coscia per sette giorni. Le scansioni MRI hanno fornito informazioni in particolare sul volume del cervello e sullo spessore della corteccia.

Più sono attivi, maggiori sono gli effetti

“Siamo stati in grado di dimostrare che l’attività fisica ha avuto un effetto notevole su quasi tutte le regioni cerebrali studiate. In generale, possiamo dire che più alta e più intensa è l’attività fisica, più grandi erano le regioni del cervello, sia per quanto riguarda il volume che lo spessore corticale”, riassume Fabienne Fox i risultati della ricerca. “In particolare, lo abbiamo osservato nell’ippocampo, che è considerato il centro di controllo della memoria. Volumi cerebrali più grandi forniscono una migliore protezione contro la neurodegenerazione rispetto a quelli più piccoli”. Tuttavia, le dimensioni delle regioni cerebrali non aumentano linearmente con l’attività fisica. Il team di ricerca ha riscontrato l’aumento di volume più grande, quasi improvviso, confrontando i partecipanti allo studio inattivi e solo moderatamente attivi fisicamente, ciò era particolarmente evidente negli individui più anziani di età superiore ai 70 anni.

“In linea di principio, questa è un’ottima notizia, soprattutto per coloro che sono riluttanti a fare esercizio”, afferma Ahmad Aziz, a capo del gruppo di ricerca “Popolazione e neuroepidemiologia clinica” presso DZNE. “I risultati del nostro studio indicano che anche piccoli cambiamenti comportamentali, come camminare 15 minuti al giorno o fare le scale invece dell’ascensore, possono avere un effetto positivo sostanziale sul cervello e potenzialmente contrastare la perdita di materia cerebrale legata all’età e lo sviluppo di malattie neurodegenerative. In particolare, gli anziani possono già beneficiare di modesti incrementi di attività fisica a bassa intensità”.

Anche i soggetti giovani e alquanto atletici che di solito praticavano un’attività fisica da moderata a intensa avevano volumi cerebrali relativamente elevati. Tuttavia, in soggetti ancora più attivi, queste regioni del cervello erano leggermente più grandi. Anche qui ha mostrato: più attivo, maggiore è l’effetto, anche se ad alti livelli di attività fisica, gli effetti benefici tendevano a stabilizzarsi.

Le regioni del cervello che traggono maggior beneficio

Per caratterizzare le regioni del cervello che hanno beneficiato maggiormente dell’attività fisica, il team di ricerca ha cercato nei database i geni particolarmente attivi in ??queste aree cerebrali. “Principalmente, si trattava di geni essenziali per il funzionamento dei mitocondri, le centrali elettriche delle nostre cellule”, afferma Fabienne Fox. Ciò significa che ci sono un numero particolarmente elevato di mitocondri in queste regioni del cervello. I mitocondri forniscono energia al nostro corpo, per la quale hanno bisogno di molto ossigeno. “Rispetto ad altre regioni del cervello, ciò richiede un aumento del flusso sanguigno. Ciò è garantito particolarmente bene durante l’attività fisica, il che potrebbe spiegare perché queste regioni del cervello traggono vantaggio dall’esercizio”, afferma Ahmad Aziz.

L’esercizio protegge

L’analisi bioinformatica ha inoltre mostrato che esiste un’ampia sovrapposizione tra i geni la cui espressione è influenzata dall’attività fisica e quelli che sono influenzati da malattie neurodegenerative come l’Alzheimer, il Parkinson o la malattia di Huntington. Ciò potrebbe offrire una potenziale spiegazione del motivo per cui l’attività fisica ha un effetto neuroprotettivo, conclude il team di ricerca. “Con il nostro studio, siamo stati in grado di caratterizzare le regioni del cervello che beneficiano dell’attività fisica con un livello di dettaglio senza precedenti”, afferma Ahmad Aziz. “Ci auguriamo che i nostri risultati forniscano importanti spunti per ulteriori ricerche”.

E anche approcci per l’uso quotidiano: “Con i nostri risultati, vogliamo fornire un ulteriore impulso per diventare più attivi fisicamente, per promuovere la salute del cervello e prevenire le malattie neurodegenerative”, afferma Fabienne Fox. “Anche una modesta attività fisica può aiutare. Quindi, è solo un piccolo sforzo, ma con un grande impatto”.