Non avete paura
Non avete paura a vivere con il diabete, lo dice uno che ha vissuto nella paura la prima fase della sua esistenza con la malattia (infanzia e adolescenza). Paura dovuta…
La questione
Si fa sempre un gran parlare di alimentazione, di cibo e diete, di formule, dati statistici, di tutto per convincerci a stare bene, a fare una vita sana ed equilibrata.…
EMD
Il diabete è una malattia che richiede tre cose fondamentali per trovare una dimensione di vita buona: equilibrio, metodo e disciplina. Questa è la sintesi del mio approccio al diabete…
La polpa
A lungo andare chi ha il diabete, a forza di bucarsi i polpastrelli per controllare la glicemia si fa dei ditini grossi, si fa i calli, quindi per l’autocontrollo diabetico…
Sotto, sotto
A distanza di un anno dall’apparizione della precedente notizia si è riaffacciato un aggiornamento relativo alle prove circa l’impiego di sensori impiantabili sottocute, per il controllo dei livelli della glicemia…
Diritti e rovesci
Ricollegandomi al pezzo pubblicato ieri, circa il rapporto tra diabete e diritto all’invalidità, viene a proposito di affrontare un argomento che sta sempre più balzando alla cronaca di questi giorni:…
Sì o no
Non c’è un pensiero comune circa il legame tra diabete e condizione di invalidità civile. La legislazione italiana considera il diabete mellito una patologia cronica e grave che da diritto…
E’ il caso?
Sono già un paio d’anni che il mio diabete è ben monitorato e governato. Con la mia retinopatia diabetica presente e datata nel tempo ripeto sempre una fluorangiografia della retina…
Calendario eventi
All’inizio di ogni anno vanno messe in file le scadenze, gli appuntamenti delle cose da fare; e per quanto riguarda la vita col diabete ci sono dati che personalmente curo…
Rassegna di gente diabetica dalla rete
Facebook come i vari network sociali presenti in internet possono rappresentare una possibilità per entrare in contatto diretto con altre persone che hanno il diabete. Io ho aperto uno spazio…
Autarchia (diabetica)
L’essere cocciuto, testardo è una caratteristica che contraddistingue il tratto della persona, non solo diabetica. Nel corso della vita attraversata col diabete abbiamo dei passaggi, ed io ne ho attraversati…
Cosa di non poco conto
Facendo delle considerazioni sulla mia vita col diabete e confrontandola con le informazioni mediche in giro posso affermare che una grande certezza nelle cose quotidiane riguarda il riuscire ad avere…
Prendere le cose
E’ innegabile che all’inizio della vita col diabete l’evento in sé costituisca per una persona un trauma, uno stress con cui scontrarsi, confrontarsi e imparare a convivere. Detto questo principio…
Estremismi
Faccio un discorso da vecchio diabetico. Quando ero piccino e poi ragazzo i medici diabetologi dell’epoca dicevano a miei genitori di stare attento a non fare troppo movimento, attività fisica,…
S’attacca
Non ho nulla di contrario alla gomma da masticare, ma per un diabetico anche il “chewing gum” è duro da gestire nonostante sia senza zucchero, ipocalorico, e ti mantiene l’alito…
Va grassa
Affrontare la tavola col diabete significa confrontarsi con tutti gli aspetti nutrizionale del cibo: quindi non solo gli zuccheri, i carboidrati semplici e complessi, ma anche gli altri componenti del…
Diario dal vivo
Da un po’ di tempo in qua che non faccio un report di una mia giornata tipo di autogestione del diabete, e colgo l’occasione per recuperare il tempo perduto. Il…
Questione di latte?
Riporto pari pari questo dispaccio di agenzia riguardante il diabete di tipo 1 che, a mio giudizio, tra i tanti annunci circolanti è degno di attenzione per gli sviluppi futuri…